vai al contenuto vai al menu principale

Storia

Alcuni ritrovamenti archeologici fanno ipotizzare l'esistenza di un insediamento sotto il dominio dell'Impero Romano. Nel IV secolo d.C. con l'evangelizzazione da parte del Santo Vescovo Eusebio si ritiene abbia inizio la plurisecolare dipendenza da Vercelli.
Risale al VII secolo la costruzione della prima chiesa voluta dal nobile Emiliano II, feudatario del luogo.
Nel 1197 viene costituita in Borgo Franco (Comune Libero), con atto vergato dai Consignori di Vercelli.
Si riscontrano il nome (locus Villae Novae), la presenza di un rilevante castello, l'esistenza di Consignori proprietari del maniero.
Negli anni seguenti fu possesso di varie nobili famiglie della regione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)